COMUNICATO URGENTE

In ottemperanza ai decreti emanati “ Misure urgenti a fronte del Covid 19”.
Ad oggi è impossibile stabilire una nuova data per lo svolgimento regolare del master: La nuova giurisprudenza della responsabilità medica – parte speciale – , nonché assicurare il regolare svolgimento della attività associativa

Pertanto la Presidenza della Associazione A.GI.SA ha deciso di rimborsare le quote associative e il contributo versato a tutti coloro che ne faranno richiesta a mezzo mail, indicando con chiarezza il nominativo e l’IBAN a cui indirizzare il rimborso.

Viceversa, per coloro che non richiederanno il rimborso degli importi versati entro il 30 giugno 2020, verrà emessa ricevuta nominativa valida per la partecipazione del master non appena ne sarà consentito lo svolgimento.

La direzione del master

Martedì 6 Maggio 2025

Cerca nel sito  

 

 

 

HOME | ATTIVITA' FORMATIVA | ACCREDITAMENTO | CONVEGNI | OSSERVATORIO LEGISLATIVO | ARCHIVIO | LINK

 
     

 

 

 

A.Gi.Sa.

Associazione Giustizia e Sanita'

 
     
     
     
     
     
 

Ordinamento giuridico e scelte terapeutiche e di “fine vita”
La sentenza “Cappato” e le sue implicazioni

 
 

ROMA, MARTEDI’ 24 NOVEMBRE 2020
Corte Suprema di Cassazione - Aula virtuale TEAMS ore 14.30

Partecipa alla riunione con Microsoft Teams
Scarica la Locandina in versione pdf
 
 
 

IV° MASTER POST-UNIVERSITARIO DI FORMAZIONE 

E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

LA RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE DEL MEDICO 

  

Direttore: dott.ssa A. Chillà

Coordinatori didattici: dott. A. Borzone, dott. A. Centanni


aa. 2008-2009

 

PROGRAMMA I° ANNO

Principi e messa a punto delle regole generali

I° Settimana – FEBBRAIO 2008

29 febbraio, venerdì e 1 marzo, sabato

 

Inquadramento giuridico-legislativo

I^ Giornata

 

venerdì 29 febbraio 2008

 

 

8.15 – 14.00

Presentazione del corso con intervento delle Autorità

 

 

14.30 – 20.00

La normativa sanitaria vigente: panorama europeo e nazionale

Gli ambiti di competenza: il Ministero della Salute

 

 

 

 

II^ Giornata

 

sabato 1 marzo 2008

 

 

8.15 – 14.00

Il ruolo della Regione

Le competenze delle Aziende Sanitarie

Gli Enti Locali

 

 

 

 

II° Settimana – APRILE 2008
11 aprile, venerdì e 12 aprile, sabato

 

La qualità dei servizi

III^ Giornata

 

venerdì 11 aprile 2008

 

 

8.15 – 14.00

Il controllo della performance aziendale

Il ruolo della Direzione Sanitaria

Qualità professionale e gestionale e suoi riflessi medico-legali

Qualità percepita e qualità erogata e suoi riflessi medico-legali

 

 

14.30 – 20.00

Le funzioni del medico e delle figure del comparto

Relazioni con il pubblico e carta dei servizi

Gli strumenti della qualità: cartella medica, infermieristica, raccolta documentale, gestione dei dati

 

 

 

 

IV^ Giornata

 

sabato 12 aprile 2008

 

 

8.15 – 14.00

Accoglienza e accessibilità dei servizi

Linee guida, protocolli e liste d’attesa

Qualità delle prestazioni e l'obiettivo dell’efficacia: indicatori di processo ed economia della qualità

 

 

 

 

III° Settimana – MAGGIO 2008
16 maggio, venerdì e 17 maggio, sabato

 

La tutela del lavoratore

V^ Giornata

 

venerdì 16 maggio 2008

 

 

8.15 – 14.00

Salvaguardia della società e dell'individuo, la tutela penale e civile

La L.626/94: sicurezza negli ambienti di lavoro

 

 

14.30 – 20.00

La tutela della integrità fisica - normativa europea, nazionale e regionale

La tutela dell'integrità morale - il mobbing e la normativa relativa

 

 

 

 

VI^ Giornata

 

sabato 17 maggio 2008

 

 

8.15 – 14.00

Il ruolo delle figure coinvolte nel mobbing

La valutazione del danno biologico, morale, professionale ed esistenziale

 

 

 

 

IV° Settimana – GIUGNO 2008
13 giugno, venerdì e 14 giugno, sabato

 

Rapporto medico-paziente

VII^ Giornata

 

venerdì 13 giugno 2008

 

 

8.15 – 14.00

Orientamento giurisprudenziale in materia di consenso del paziente

Umanizzazione della prestazione sanitaria

 

 

14.30 – 20.00

La comunicazione e la scelta del linguaggio

Il rapporto medico-paziente nella medicina palliativa

L’economia gestionale dei pazienti oncologici
I trapianti d’organo

 

 

 

 

VIII^ Giornata

 

sabato 14 giugno 2008

 

 

8.15 – 14.00

La ricerca nel paziente oncologico
Bioetica e diritto
L’eutanasia e l’accanimento terapeutico

 

 

 

 

V° Settimana – OTTOBRE 2008
17 ottobre, venerdì e 18 ottobre, sabato

 

La professione e la professionalità

IX^ Giornata

 

venerdì 17 ottobre 2008

 

 

8.15 – 14.00

La professione e la professionalità
I doveri del professionista: la diligenza in relazione alle caratteristiche della professione sanitaria (art. 1176 c.2 C.C.)
Gestione delle conflittualità

 

 

14.30 – 20.00

L'attività ambulatoriale nella prospettiva del ricovero
Le certificazioni per attività sportiva
Le certificazioni per malattia, invalidità e morte

 

 

 

 

X^ Giornata

 

sabato 18 ottobre 2008

 

 

8.15 – 14.00

I codici deontologici
I compiti e il ruolo degli Ordini professionali
I meccanismi sanzionatori

 

 

 

 

PROGRAMMA II° ANNO

 

PARTE SPECIALE

I° Settimana – FEBBRAIO 2009

20 febbraio, venerdì e 21 febbraio, sabato

 

Il consenso informato

I^ Giornata

 

venerdì 20 febbraio 2009

 

 

8.15 – 14.00

Il consenso informato: aspetti legali

Il consenso informato: aspetti medici
Il consenso informato in chirurgia
Il consenso informato nella diagnostica per immagini in urgenza ed elezione

 

 

14.30 – 20.00

Il consenso informato in chirurgia plastica
Le specialistiche "estetiche"
Il consenso informato in ortopedia

 

 

 

 

II^ Giornata

 

sabato 21 febbraio 2009

 

 

8.15 – 14.00

Il consenso informato in endoscopia
Il consenso informato per i minori

Il consenso informato in oncologia
L’approccio al paziente terminale

 

 

 

 

II° Settimana – MARZO 2009
13 marzo, venerdì e 14 marzo, sabato

 

Il consenso informato

III^ Giornata

 

venerdì 13 marzo 2009

 

 

8.15 – 14.00

Il problema dell'autodeterminazione nel paziente disabile, non dichiarato incapace
L’approccio multiculturale alla malattia e al rapporto di cura
La gestione del paziente psichiatrico
Il consenso informato in odontoiatria
Il consenso informato nel disabile in odontoiatria

 

 

14.30 – 20.00

Il consenso informato nelle malformazioni maxillo-facciali
Il consenso informato in ORL
Il consenso informato per le procedure mediche terapeutiche
Sanità pubblica e vaccinazioni

 

 

 

 

IV^ Giornata

 

sabato 14 marzo 2009

 

 

8.15 – 14.00

Il consenso informato in ginecologia e ostetricia
Le alterazioni della sfera sessuale

 

 

 

 

III° Settimana – APRILE 2009
3 aprile, venerdì e 4 aprile, sabato

 

La responsabilità professionale

V^ Giornata

 

venerdì 3 aprile 2009

 

 

8.15 – 14.00

La responsabilità professionale
La responsabilità professionale – profilo civile
Il principio di affidamento nell’ambito della responsabilità professionale

 

 

 

 

VI^ Giornata

 

sabato 4 aprile 2009

 

 

8.15 – 14.00

La responsabilità professionale – profilo penale
La responsabilità professionale - profili processuali dell’accertamento

 

 

 

 

IV° Settimana – MAGGIO 2009
15 maggio, venerdì e 16 maggio, sabato

 

La responsabilità professionale

VII^ Giornata

 

venerdì 15 maggio 2009

 

 

8.15 – 14.00

La scala gerarchica delle responsabilità
Le ipotesi di colpa lieve e colpa grave
Colpa professionale medica per condotta omissiva: evoluzione della giurisprudenza di legittimità in sede penale

 

 

14.30 – 20.00

L’evento lesivo: il danno biologico
L’obiezione di coscienza

 

 

 

 

VIII^ Giornata

 

sabato 16 maggio 2009

 

 

8.15 – 14.00

Valutazione dell’invalidità e danno biologico
Causalità, prova scientifica e decisione nel processo penale
L’autonomia decisionale professionale

 

 

 

 

V° Settimana – GIUGNO 2009
12 giugno, venerdì e 13 giugno, sabato

 

La responsabilità professionale

IX^ Giornata

 

venerdì 12 giugno 2009

 

 

8.15 – 14.00

Posizioni di garanzia e delega di funzioni
La volontà del paziente in condizioni d’urgenza
L’informazione al paziente e ai suoi congiunti

 

 

14.30 – 20.00

Discussione delle tesi e confronto con i partecipanti

 

 

 

 

X^ Giornata

 

sabato 13 giugno 2009

 

 

8.15 – 14.00

Discussione delle tesi e confronto con i partecipanti

     

 

   IN EVIDENZA   

Master Post-Universitario di formazione e di aggiornamento professionale
 

"La nuova giurisprudenza della responsabilità medica"


Parte speciale

 

Iscrizione OnLine

Scarica la Locandina in versione pdf

 

 
   

AREA RISERVATA

 

E-mail:

Password:

 
   

LA SALUTE DOVE

la salute in italia vai al sito della regione Sicilia vai al sito della regione Calabria vai al sito della regione Sardegna vai al sito della regione Basilicata vai al sito della regione Puglia vai al sito della regione Campania vai al sito della regione Molise vai al sito della regione Lazio vai al sito della regione Abruzzo vai al sito della regione Marche vai al sito della regione Umbria vai al sito della regione Toscana vai al sito della regione Emilia Romagna vai al sito della regione Liguria vai al sito della regione Piemonte vai al sito della regione Lombardia vai al sito della regione Trentino Alto Adige vai al sito della regione Valle d’Aosta vai al sito della regione Trentino Alto Adige vai al sito della regione Veneto vai al sito della regione Friuli Venezia Giulia

 

 
 

A.Gi.Sa Associazione Giustizia e Sanita'

Via degli Scipioni, n. 100
00192 Roma

 

Visitatore n° 379217